Il 1° Dicembre 2021, in Gazzetta Ufficiale, è stato pubblicato il decreto che regola la viabilità in fuoristrada riclassificando strade e veicoli (Art 3 a pag 33)
Non è un decreto che riguarda solo le moto e il mondo a due ruote a motore e NON (🤯 ma siamo seri? manco in bici?) ma anche i fuoristrada, suv, 4×4, quad.. definiti anche automezzi a trazione integrale

Dal 16 Dicembre quindi ci sarà una fortissima stretta sull’utilizzo dei percorsi fuoristrada nel tempo libero e per utilizzo ricreatorio e ludico
Il decreto del 28 Ottobre contiene le “disposizioni per la definizione dei criteri minimi nazionali inerenti agli scopi, le tipologie e le caratteristiche tecnico-costruttive della viabilità forestale e silvo-pastorale*, delle opere connesse alla gestione dei boschi e alla sistemazione idraulico-forestale delle opere connesse alla gestione dei boschi e alla sistemazione idraulico-forestale secondo quanto disposto all’art. 9 del decreto legislativo 3 aprile 2018, n. 34”
▶ Art 1.2 “Le regioni possono integrare le disposizioni del presente provvedimento, purché non venga
diminuito il livello di tutela e conservazione delle forestecome presidio fondamentale della qualità della vita”
(quindi non ci potrà essere regione che diminusce restrizioni)
▶ Art 2.3 I”ndipendentemente dal titolo di proprietà, la viabilità forestale e silvo-pastorale e le opere connesse come definite al successivo art. 3 sono vietate al transito ordinario” e non sono soggette alle disposizioni discendenti dagli articoli 1 e 2 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285. Le regioni disciplinano le modalità di utilizzo, gestione e fruizione tenendo conto delle necessità correlate all’attività di gestione silvo-pastorale e alla tutela ambientale e paesaggistica.“
(Tali percorsi, quindi, cesserebbero di essere soggetti alla normale circolazione di veicoli che non figurano nella tabella allegata* (qui sotto) al decreto stesso. Sarebbero quindi vietati ad auto fuoristrada, motociclette, quad, biciclette, e consentiti solo a mezzi di lavoro il cui scopo è quello di mantenimento e ripristino)
Questo è quello che hanno deciso il Ministro delle politiche agricole, Stefano Patuanelli, Dario Franceschini, titolare del dicastero della cultura, e Roberto Cingolani, il Ministro della transizione ecologica
▶ ANCMA E FMI CONTRO IL DIVIETO DI CIRCOLAZIONE IN FUORISTRADA
In queste ore è apparso questo articolo sul sito ufficiale Federmoto:
L’associazione dei costruttori e la Federazione Motociclistica Italiana: norma miope e con possibili profili di incostituzionalità che crea un grave danno economico al settore delle due ruote, lavoriamo per una correzione
ANCMA e FMI, in attesa di ulteriori iniziative, hanno attivato in queste ore un’interlocuzione con il Governo al fine di ottenere chiarimenti ed una correzione delle disposizioni contenute nel Decreto.
https://www.federmoto.it/ancma-e-fmi-contro-divieto-di-circolazione-in-fuoristrada/
FIF – Federazione Italiana Fuoristrada
Nel Sito ad oggi non è comparso nessun articolo inerente
https://www.fif4x4.it/
* [comp. di agro-, silvo– (dal lat. silva «bosco») e pastorale]. – Relativo all’insieme di campagna, boschi e attività di pastorizia: attività a.; misure per l’ambiente agrosilvopastorale (Fonte: Treccani)
Testo completo Gazzetta Ufficiale: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2021/12/01/286/sg/pdf

Dall’iniziativa di UGO FILOSA: (💪 grazie!)
🔽🔽🔽PER FIRMARE LA PETIZIONE 🔽🔽🔽
https://bit.ly/3ysUwDV (siamo a 23.500 su 25.000 ❤)
https://www.change.org/p/commissione-trasporti-e-telecomunicazioni-di-montecitorio-contro-l-estinzione-del-fuoristrada