Si Γ¨ svolto il raduno del lago, presso Silvano d’Orba (AL), il 1Β° Memorial Andrea Provera, organizzato dal CLUB GLI SCHIACCIASASSI 4×4 in collaborazione con il NEW CLUB 4×4 OVADA Una domenica all’insegna del divertimento e del fuoristrada in un circuito naturale privato molto articolato con diverse varianti, anche hard Ricordiamo che il ricavato Γ¨ stato devoluto alla LILT, la lega italiana lotta conto i tumori Ecco i link per le foto ricordo ed alla playlist su YOUTUBE con i video dell’evento a ricordo dell’evento 4×4
L’edizione 2023 si Γ¨ svolta sotto il diluvio, trasformando la storica pista del Motoclub Sassello in una trappola di fango dove decine e decine di PILOTI si sono DIVERTITI a sfidare i propri mezzi ai limiti delle loro possibilitΓ Il team al completo del GENOVA FUORISTRADA CLUB ha assicurato e sostenuto tutti i partecipanti giΓ dal giovedΓ¬ sera. Molti team sono arrivati anche dall’estero, come la SVIZZERA ed il BELGIO! Anche i fuoristradisti SARDI non sono mancati all’appello regalando al folto pubblico anche molto delle loro tradizioni che a noi piacciono tanto! Non sono mancate anche le RAGAZZE! numerosissime! Per ora, ma solo per ora, Γ¨ tutto
Dopo i sucessi degli eventi The Fast and the Furious @ Sassello Park, Back to the Sassello Park, 24h ore NON STOP @ Sassello Park, Wester 4Γ4 Fest Old Wild Sassello ed altri, il Motoclub Sassello e il Sassello Park Paradise in collaborazione e sposorizzato da Genova Fuoristrada Club 1972, sono a proporvi ben 3 GIORNI di puro OFF ROAD e divertimento presso il circuito ormai storico e templio dell’ off road del Crossodromo Giardinetti, struttura ben articolata e polifunzionale.
AttivitΓ e intrattenimenti che valorizzaranno la storica pista che, per lβennesima volta, si trasformerΓ in un enorme tracciato trial, con varie proposte dal soft allβhard ed extreme, per accontentare tutti i possessori di fuoristrada 4×4, da quelli di serie a quelli piΓΉ preparati, con tantissime varianti dove testare le potenzialitΓ del proprio mezzo in tutta sicurezza βΆ per i PROTO, OBBLIGO di: casco e cinture; per alcuni passaggi estremi anche roll bar Ci sarΓ la possibilitΓ di scaricare il veicolo dal proprio carrello in due zone ampie di ricezione e di parcheggiare auto, furgoni e camper e Sassello vi attende con le sue strutture ricettive e ricreative come ristoranti, bar ed hotel
Si potrΓ pernottare nelle seguenti strutture:
Hotel Piandelsole Tel 019 724255 * Riserva le Murazze Cell 389 9195113 (Giuseppe) * Agriturismo Romano Cell 346 6092440 019 724527 (Federico Romano) * Agriturismo Lo scoiattolo Tel 019 707203 Cell +39 340 3999491 (Riccardo) * Albergo Ristorante San Giovanni Cell 342 8070162 (Francesca) * CΓ de lβAse Cell 335 6596270 (Federica) * Hotel Santβ Front Tel 0144 765802 * Albergo Moretti Tel 0144 70072
L’ingresso alla valle avviene tramite un check point e relativo PEDAGGIO di β¬ 5 per auto e moto e β¬ 10 Camper, rv.. (dal 1Β° Luglio 2022) aperto dalle ore 8.00 e le ore 18.00 (orari percorrenza)
Il pedaggio Γ¨ richiesto per tutti mezzi motorizzati che intendono percorrere la Strada Comunale della Valle Argentera Lβaccesso Γ¨ limitato a 350 veicoli ed al momento non cβΓ¨ modo di sapere s qual Γ¨ il numero di ingressi ancora disponibili a giornata se non recandosi di persona sul posto. VerrΓ su richiesta consegnata una mappa con i percorsi e le aree dove possibile campeggiare liberamente
Si arriva attraverso la Strada Provinciale 215 da Sauze di Cesana o da Sestriere. Si attraversa il ponte TERRIBILE ed inizia lo sterrato
Argentera
MAPPA CONSEGNATA ALL’INGRESSO 2020
Area Campeggi, Alpeggi e punti caratteristici: Alpe Gran Mioul ( 44Β°51’39.1″N 6Β°58’16.3″E ) Cascata Pelvo (44Β°53’41.0″N 6Β°55’05.4″E ) Alpeggio Gaces Manzon Paolo Piano delle Milizie (2.108 m) Pargheggio per i veicoli dove partono diversi escursioni (Colle Mayt, Laghi Fionere e Bivacco Casalegno) Bivacco Giorgio Casalegno – Colle Mayt (2.515 m)
Ex caserma del XXIII utilizzata nella 2a guerra mondiale. All’interno si trova una targa in memoria dei partigiani. Da qui si possono raggiungere a piedi il Colle Mayt o i Laghi Fionere
Video Promo edizione 2022 – IN USCITA: FOTO e VIDEO
Shark Meeting: sono tornati i fuoristrada 4×4 sulla spiaggia di Voltri (Genova) Anche se il tempo Γ¨ stato incerto ed il mare si Γ¨ impossessato di una parte della spiaggia, il Genova Fuoristrda Club, che compie questa’anno i suoi primi 50 anni, ha riscosso attenzione e molte partecipazioni. Abbiamo assistito ad evoluzioni nelle piste classificate “nere” di svariati fuoristrada e prototipi. Da notare che diversi SUV sono intervenuti. L’ esibizione dei potenti motori si sono cimentati al sabato in tre diversi percorsi realizzati su un tratto di spiaggia di quasi un chilometro ed un piccolo tracciato speedway βUnβoccasione unica” β spiegano gli organizzatori β dato che Γ¨ molto difficile ottenere i permessi necessari su un tratto di costa cosΓ¬ bello. Tutto l’arenile Γ¨ stato ripristinato e restituito ai voltresi piΓΉ bello di prima
SarΓ la 4Βͺ edizione dello “SHARK” , un raduno per fuoristrada 4×4 dal quello stock a quello piΓΉ preparato. Parliamo di 900 mt di spiaggia profonda mediamente 50 cm con due scogliere dove arrampicarsi e 4 tipologie di tracciati per far divertire veramente tutti !
Contestualmente ci saranno espositori che presenteranno le proprie novitΓ e chiedere tutte le informazioni che desideriamo. Ci saranno anche stand gastronomici con le specialitΓ liguri e non
Due giorni “rubati” alla balneazione dove poter venire a guidare su sabbia e su roccia in infradito e mezze maniche con la vista sul golfo di Genova nel mar ligure; ci sarΓ spazio per gli spettattatori in sicurezza e la possibilitΓ di effettuare il percorso a bordo delle jeep del club
Genova Fuoristrada Club
E’ possibile giΓ scaricare il modulo di iscrizione e la lista delle convenzioni alberghiere ottenute per chi arriva da piΓΉ lontano
Il Decreto 28 ottobre 2021, pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 286 del 1 dicembre 2021 Γ¨ legge dal 16 Dicembre 2021 dato che Γ¨ un Decreto Ministeriale e quindi un atto giuridico emanato da un Ministro nell’ambito delle materie di compenza del suo dicastero; consegue che TUTTI i mezzi RICREATIVI (bici, MTB, moto, quad, 4×4, fuoristrada, suv etc -benzina, diesel, gas, hybrid,elettrici..) sono ESCLUSI DALLA CIRCOLAZIONE
Cambiamenti legge 34 del 2018: questo Decreto abroga ART 1 e 2 del Codice Civile della Strada eliminando la tipologia di SENTIERO dalla classificazione delle strade (Vedi tabella pubblicata nell’articolo precedente: gmt-racing.com/4×4-vietato-in-italia/ )
Le Regioni hanno facoltΓ di deliberare sulla classificazione delle strade in base all’ART V della Costituzione (disciplinano le modalitΓ di utilizzo e della viabilitΓ )
Come avevo giΓ sottolineato ieri 15 12 2021, le Regioni NON possono DIMINUIRE il livello di tutela ambientale e quindi portare deroghe alle linee guida del Decreto Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia, Friuli, Toscana sono giΓ favorevoli alla CONTRARIETA’ del FUORISTRADA ma NON potevano proibirlo grazie alla Legge Nazionale che classificava fino a ieri i sentieri etc come strade (CDS Art 3 comma 48)
ViabilitΓ permessa: strade bianche, carraie, comunali e vicinali dove c’Γ¨ giΓ un regolamento comunale (Esempio strada dell’Assietta)
ViabilitΓ NON permessa: strade agro-silvo pastorale, passi montagna con fondo naturale, strade ad uso forestale, sentieri, sottobosco, mulattirere e tratturi (NO per attivitΓ RICREATIVA) (Esempio Sentieri in moto)
Cosa STIAMO facendo con la NOSTRA PROTESTA e le NOSTRE FIRME? (Ancma, Fmi e moltissime associazioni. federazioni, CER Regionali, semplici cittadini che si stanno facendo sentire)
Dato che il Decreto Γ¨ un atto amministrativo e presenta punti critici (l’evidenza Γ¨ il comunicato stampa sopra citato), Γ¨ attaccabile e di conseguenza puΓ² essere IMPUGNATO al TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) con la valutazione di azioni legali (foro competente TAR Lazio) fino al 31 Gennaio 2022 Al momento NON ci sono SOSPENSIONI CAUTELARI (questo Decreto non era stato anticipato prima della pubblicazione)
π½π½π½Per continuare a firmare la PETIZIONE (Grazie Ugo Filosa!) π½π½π½ clicca qui!
Il 1Β° Dicembre 2021, in Gazzetta Ufficiale, Γ¨ stato pubblicato il decreto che regola la viabilitΓ in fuoristrada riclassificando strade e veicoli (Art 3 a pag 33) Non Γ¨ un decreto che riguarda solo le moto e il mondo a due ruote a motore e NON (π€― ma siamo seri? manco in bici?) ma anche i fuoristrada, suv, 4×4, quad.. definiti anche automezzi a trazione integrale
Dal 16 Dicembre quindi ci sarΓ una fortissima stretta sullβutilizzo dei percorsi fuoristrada nel tempo libero e per utilizzo ricreatorio e ludico Il decreto del 28 Ottobre contiene le βdisposizioni per la definizione dei criteri minimi nazionali inerenti agli scopi, le tipologie e le caratteristiche tecnico-costruttive della viabilitΓ forestale e silvo-pastorale*, delle opere connesse alla gestione dei boschi e alla sistemazione idraulico-forestale delle opere connesse alla gestione dei boschi e alla sistemazione idraulico-forestale secondo quanto disposto allβart. 9 del decreto legislativo 3 aprile 2018, n. 34β
βΆ Art 2.3I”ndipendentemente dal titolo di proprietΓ , la viabilitΓ forestale e silvo-pastorale e le opere connesse come definite al successivo art. 3 sono vietate al transito ordinarioβ e non sono soggette alle disposizioni discendenti dagli articoli 1 e 2 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285. Le regioni disciplinano le modalitΓ di utilizzo, gestione e fruizione tenendo conto delle necessitΓ correlate allβattivitΓ di gestione silvo-pastorale e alla tutela ambientale e paesaggistica.“ (Tali percorsi, quindi, cesserebbero di essere soggetti alla normale circolazione di veicoli che non figurano nella tabella allegata* (qui sotto) al decreto stesso. Sarebbero quindi vietati ad auto fuoristrada, motociclette, quad, biciclette, e consentiti solo a mezzi di lavoro il cui scopo Γ¨ quello di mantenimento e ripristino)
Questo Γ¨ quello che hanno deciso il Ministro delle politiche agricole, Stefano Patuanelli, Dario Franceschini, titolare del dicastero della cultura, e Roberto Cingolani, il Ministro della transizione ecologica
βΆ ANCMA E FMI CONTRO IL DIVIETO DI CIRCOLAZIONE IN FUORISTRADA In queste ore Γ¨ apparso questo articolo sul sito ufficiale Federmoto: Lβassociazione dei costruttori e la Federazione Motociclistica Italiana: norma miope e con possibili profili di incostituzionalitΓ che crea un grave danno economico al settore delle due ruote, lavoriamo per una correzione
FIF – Federazione Italiana Fuoristrada Nel Sito ad oggi non Γ¨ comparso nessun articolo inerente https://www.fif4x4.it/
* [comp. di agro-, silvo– (dal lat. silva Β«boscoΒ») e pastorale]. β Relativo all’insieme di campagna, boschi e attivitΓ di pastorizia: attivitΓ a.; misure per l’ambiente agrosilvopastorale (Fonte: Treccani)
Si Γ¨ svolto il raduno del lago, presso Silvano d’Orba (AL), il 1Β° Memorial Andrea Provera, organizzato dal CLUB GLI SCHIACCIASASSI 4×4 in collaborazione con il NEW CLUB 4×4 OVADAUna domenica all’insegna del divertimento e del fuoristrada in un circuito naturale privato molto articolato con diverse varianti, anche hardRicordiamo che il ricavato Γ¨ stato devolutoβ¦
L’edizione 2023 si Γ¨ svolta sotto il diluvio, trasformando la storica pista del Motoclub Sassello in una trappola di fango dove decine e decine di PILOTI si sono DIVERTITI a sfidare i propri mezzi ai limiti delle loro possibilitΓ Il team al completo del GENOVA FUORISTRADA CLUB ha assicurato e sostenuto tutti i partecipanti giΓ dalβ¦
Anche quest’anno, presso l’aereoporto di Rivanazzano (PV, ITALY), appuntamento per il DRAGWAY Wide Open Spring International dal 5 al 7 Maggio 2023 βΆοΈ PlayLIST video COMPLETI βοΈ
Caricamento…
Si Γ¨ verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.