Si è svolto il raduno del lago, presso Silvano d’Orba (AL), il 1° Memorial Andrea Provera, organizzato dal CLUB GLI SCHIACCIASASSI 4×4 in collaborazione con il NEW CLUB 4×4 OVADA Una domenica all’insegna del divertimento e del fuoristrada in un circuito naturale privato molto articolato con diverse varianti, anche hard Ricordiamo che il ricavato è stato devoluto alla LILT, la lega italiana lotta conto i tumori Ecco i link per le foto ricordo ed alla playlist su YOUTUBE con i video dell’evento a ricordo dell’evento 4×4
L’edizione 2023 si è svolta sotto il diluvio, trasformando la storica pista del Motoclub Sassello in una trappola di fango dove decine e decine di PILOTI si sono DIVERTITI a sfidare i propri mezzi ai limiti delle loro possibilità Il team al completo del GENOVA FUORISTRADA CLUB ha assicurato e sostenuto tutti i partecipanti già dal giovedì sera. Molti team sono arrivati anche dall’estero, come la SVIZZERA ed il BELGIO! Anche i fuoristradisti SARDI non sono mancati all’appello regalando al folto pubblico anche molto delle loro tradizioni che a noi piacciono tanto! Non sono mancate anche le RAGAZZE! numerosissime! Per ora, ma solo per ora, è tutto
Eravamo presenti alle verifiche tecniche dell’Africa Eco Race 2022 solvoltesi a Mentone, (Stade Rondelli, Menton, Fr) a vedere assieme al Team MANAGER Yamaha Motor Europe MANUEL LUCCHESE, i piloti ALESSANDRO BOTTURI e POL TARRES. Ecco il reportage fotografico e video
Alessandro Botturi – Pol Tarrés – Manuel Lucchese
YAMAHA – Alessandro Botturi (2 vittorie AER) esordisce con Ténéré 700 di Yamaha Europe – Pol Tarres compagno di squadata sempre con Ténéré 700
Alle verifiche di Mentone di venerdì 14 e sabato 15 Ottobre 2022 (Stade Rondelli, Menton, Fr) ci saranno tantissimi italiani di rilievo: – Team OROBICA RAID MOTO: Fabio Vettore e Bruno Arcuri – CAMION: Giulio Verzeletti e Giuseppe Fortuna (Unimog, Mercedes)
Giuseppe Pozzo, Paolo Bellini, Francesco Tognato, Giulio Ciabatti, Massimiliano Guerrini, Lucio Belluschi, Alessandro Madonna, Wolfang Piccardo, Salvatore Di Benedetto, Francesco Puocci
– Team Solarys : MOTO Husqvarna 450 Maurizio Gerini (5 Dakar all’attivo) – Team RS Moto: MOTO Honda 450RX Rally Francesca Gasperi (unica donna in moto) e Stefano Chiussi
YAMAHA – Alessandro Botturi (2 vittorie AER) esordisce con Ténéré 700 di Yamaha Europe – Pol Tarres compagno di squadata sempre con Ténéré 700
Foto repertorio
con Manuel Lucchese come Team Manager
– Team “MOTO.IT” Andrea Perfetti, Yamaha Ténéré 700 World Raid Piero Batini e Franco Acerbis
– Team olandese: QFF Andrea Tronconi e Alberto Bertoldi con Can Am
– Team Banca Mediolanum Race Team Nicola Dutto con KTM non parteciperà a causa di un problema fisico (a presto!)
– al primo start: Giuseppe Pozzo, Salvatore (Sasà) Di Benedetto, Alessandro Madonna, Paolo Bellini, Francesco Tognato, Giulio Ciabatti, Massimiliano Guerrini, Lucio Belluschi, Wolfang Piccardo, Salvatore Di Benedetto, Francesco Puocci
Decine di auto hanno preso possesso del centro di Milano – da piazza Duomo al Castello Sforzesco – per il MiMo: Milano Monza Motor Show 2022, seconda edizione del salone dei motori a cielo aperto che consente al pubblico di ammirare gratuitamente una vasta gamma di modelli esposti nel centro di Milano, con accesso libero e orario prolungato fino alle 23.00 per proseguire all’Autodromo di Monza
Video Promo edizione 2022 – IN USCITA: FOTO e VIDEO
Shark Meeting: sono tornati i fuoristrada 4×4 sulla spiaggia di Voltri (Genova) Anche se il tempo è stato incerto ed il mare si è impossessato di una parte della spiaggia, il Genova Fuoristrda Club, che compie questa’anno i suoi primi 50 anni, ha riscosso attenzione e molte partecipazioni. Abbiamo assistito ad evoluzioni nelle piste classificate “nere” di svariati fuoristrada e prototipi. Da notare che diversi SUV sono intervenuti. L’ esibizione dei potenti motori si sono cimentati al sabato in tre diversi percorsi realizzati su un tratto di spiaggia di quasi un chilometro ed un piccolo tracciato speedway “Un’occasione unica” – spiegano gli organizzatori – dato che è molto difficile ottenere i permessi necessari su un tratto di costa così bello. Tutto l’arenile è stato ripristinato e restituito ai voltresi più bello di prima
Ho testato la serie PLATINUM di PATONA per Gopro HERO 7 e 8 (SERIE AHDBT-801)
La differenza sostanziale tre le due batterie sono i 1250 mAh di PATONA contro i 1220mAh di GoPro e 4.8Wh contro 4.69Wh di consumo; la durata è pressochè identica MA con il freddo durano di più e non è poco. La ricarica della PATONA completa dura circa 1 ora con il proprio caricabatterie
Originale GoProCaricabatteria con 1 batteria originale ed una Patona
Il caricabatterie da 2 postazioni funziona sia con l’attacco Micro USB e Type C molto comodo Questa marca di Batteri la uso anche per Nikon reflex, serie AW e SJ Cam e ad ora mi son sempre trovato molto bene. Differenza prezzo: Sito Ufficiale GoPro = € 19.99 – Patona = € 18.49 Sito PATONA: patona.eu/it/it-prodotti/