Talvolta capita di essere senza connessione o all’estero e necessitiamo di visializzare una mappa od un percorso per magari verificare a che distanza è sito il benzinaio, farmacia, o semplicemente verificare i tempi di percorrenza.
Mi trovavo presso la Gardetta o nel pianoro del Parpaillon dove si è senza alcuna connettività di nessun tipo e necessitavo di accedere alle mappe: precedentemente per ovviare a questo problema le avevo scaricate nel Tablet/Cellulare in questo modo:
1 – Aprire Google Maps ed accedervi con l’account desiderato:
(https://www.google.com/maps)
2 – Selezionare MAPPE OFFLINE
3 – Selezionare “SELEZIONA LA TUA MAPPA”
di default Google Maps chiede e/o scarica, dipende se l’account è datato, la mappa con il luogo più visitato come ad esempio la posizione di casa o lavoro
– con il tasto “…” si può sempre aggiornare la mappa, rinominarla ed aggiornarla
4 – si apre una pagina con la possibilità di scegliere la zona di cui desideriamo fare il download (controllare bene la dimensione in GB prima di confermare: si vede sotto la mappa) Con le dita o il mouse selezionare l’ampiezza della zona
5 – si effettua il download e terminato si può rinominare ed eliminare. Se non usate le mappe per molto tempo, prima di partire consiglio di AGGIORNARE il download come da passo 3
Vi ricordo gli articoli correlati: