
https://my.viewranger.com/route/details/MzIwNDE3OQ==
Giorno 1 di 2
Riprendendo l’articolo precedente, si riparte dalla Val di Susa e precisamente dal Forte di Fenestrelle per giungere [https://www.fortedifenestrelle.it/] alla città di Susa passando attraverso il Parco Naturale Orsiera / Rocciavrè delle Alpi Cozie toccando Forte Serre Maria (Cartelli Zona Militare e in completo disfacimento) e Colle delle Finestre dove da vedere assolutammente (breve tratto a piedi) il Fortino del Colle delle Finestre. Si prosegue verso Susa e si prendere la statale verso il confine francese direzione Col du Mont Cenis [2.083 m s.l.m.] fino a raggiungere Lac du Mont Cenis, un lago artificiale, dove è possibile fare varie escursioni in fuoristrada, strade bianche semplici, comprare formaggi ed altri prodotti tipici della zona. Il panorama e gli scorci sono mozzafiato.
Il passo del Mont-Cenis è il valico alpino che separa le Alpi Cozie dalle Alpi Graie, posto tra Italia e Francia.

Il passo mette in comunicazione il comprensorio della Val di Susa con la Valle dell’Arc, in Savoia.
Molto bello è il Forte Roncia ed i bunker disseminati attorno al lago idem.
Purtroppo molto è stato asfaltato, e lo sterrato è a tratti ma molto carino e con degli scorci molto belli dove scattare meravigliose foto ricordo. In tutta la zona vi sono numerosi itinerari off road facilmente accessibili ai veicoli fuoristrada e che, in alcuni casi, possono essere tranquillamente realizzati anche con una normalissima 4×4.
Info:
Moncenisio: https://www.france-voyage.com/francia-citta/val-cenis-29645/passo-mont-cenis-28160.htm
Strada dei Cannoni: http://lastradadeicannoni.medalp.eu/viabilita.htm
Forte Serre Marie:
http://lastradadeicannoni.medalp.eu/serremarie.htm










fatto molto bene
"Mi piace""Mi piace"
Grazie molte! ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Dal Monte Jafferau al rifugio Scarfiotti in Off Road | Gabriele Mattia Tedesco Blog