Colle del Parpaillon 2.783 m s.l.m. Francia – 44°29′17.88″N 6°38′45.96″E
La strada che conduce al colle è stata costruita dal genio militare tra il 1891 ed il 1911 ed era già strategico nel 1.700 dal punto di vista militare
Per raggiungerlo si attraversa una strada sterrata molto ripida nel tratto finale (dal colle della Maddalena per intendersi) e alcune volte, specialmente dopo le piogge, dissestata
E’ possibile percorcorrerla con un qualsiasi 4×4, moto, quad ricordandosi che si è sempre in alta montagna
Dopo il ponticello, da aggirare da quest’anno perchè pericolante, ci troviamo in una vallata che precede la salita finale. Solitamente i viaggiatore qui sostano per la notte e per rifocillarsi
INFO: non prende il cellulare, arrivare forniti di carburante, non c’è legna da raccogliere per il fuoco, non ci sono ripari naturali
Appena sotto il colle, tra i 2.637 ed i 2.645 m, si trova il tunnel del Parpaillon costruito dall’esercito francese a partire dal 1891 ed è lungo 500 metri