
IMPORTARE GPX
Entrare in Google Maps:
https://www.google.it/maps/@44.9091934,8.6080593,15z
Questa operazione è possibile solo da PC e Mac (con più difficoltà) per poi ritrovarli nell’app di G M.
Aprire il menu della mappa cliccando in alto a sinistra e scegliere la voce “I tuoi luoghi” (come indicato nell’immagine in basso)
All’interno della pagina dei miei luoghi entrare nell’area mappe e cliccare su “crea mappa” come riportato nell’immagine che segue:
Nella finestra successiva dare un nome alla nostra nuova mappa e cliccare sul link “importa”:
Google Maps mostra una pagina in cui trascinare o selezionare il file da importare. I file supportati, oltre allo standard KML sono:
GPX, CSV e excel XLSX.
Naturalmente vengono importati anche i waypoint salvati nel .gpx e possono essere personalizzati a piacere.
Salvare il file e fare upload come chiesto da Google Maps nella finestra dell’import e avrete sulla vostra mappa tutte le coordinate della Via del Sale ad esempio
(Vedi Articolo: https://gmt-racing.com/2020/06/22/via-del-sale-4×4-2020/)
Qualora si volessero aggiungere altre coordinate basta selezionare aggiungi livello e fare una nuova importazione. Naturalmente si posso fare modifiche, aggiungere indicazioni, misurare distanze…
L’ APP DI GOOGLE MAPS
Passando al cellulare, si entra su
G M e si seleziona “salvati” nel menù in basso e in alto si seleziona il menù “mappe” dove ritroverò la mappa salvata con il PC.
Ora si deve pubblicare la mappa creata in modo da poter essere confivisa oltre che nei social, anche tramite whatsapp, pdf, stampa etc..
NAVIGARE IL TRACCIATO
Nel cellulare selezionale il punto desiderato nella mappa che appiamo creato e automaticamente verrà creato il percorso dal punto in cui ci troviamo ^_^
Buona Navigazione!!!
Vi ricordo gli articoli correlati: