L’ingresso alla valle avviene tramite un check point e relativo PEDAGGIO di β¬ 5 per auto e moto e
β¬ 10 Camper, rv.. (dal 1Β° Luglio 2022) aperto dalle ore 8.00 e le ore 18.00 (orari percorrenza)
Il pedaggio Γ¨ richiesto per tutti mezzi motorizzati che intendono percorrere la Strada Comunale della Valle Argentera Lβaccesso Γ¨ limitato a 350 veicoli ed al momento non cβΓ¨ modo di sapere s qual Γ¨ il numero di ingressi ancora disponibili a giornata se non recandosi di persona sul posto. VerrΓ su richiesta consegnata una mappa con i percorsi e le aree dove possibile campeggiare liberamente
Si arriva attraverso la Strada Provinciale 215 da Sauze di Cesana o da Sestriere. Si attraversa il ponte TERRIBILE ed inizia lo sterrato


Area Campeggi, Alpeggi e punti caratteristici:
Alpe Gran Mioul ( 44Β°51’39.1″N 6Β°58’16.3″E )
Cascata Pelvo (44Β°53’41.0″N 6Β°55’05.4″E )
Alpeggio Gaces Manzon Paolo
Piano delle Milizie (2.108 m) Pargheggio per i veicoli dove partono diversi escursioni (Colle Mayt, Laghi Fionere e Bivacco Casalegno)
Bivacco Giorgio Casalegno – Colle Mayt (2.515 m)
Ex caserma del XXIII utilizzata nella 2a guerra mondiale. All’interno si trova una targa in memoria dei partigiani. Da qui si possono raggiungere a piedi il Colle Mayt o i Laghi Fionere
Scarica il GPX qui !
Scarica indicazioni navigatore Google Maps


