Rudimenti fondamentali per i collegamenti tra pannello solare, regolatore di carica e batteria
Sequenza collegamenti:
1 – Connettere i cavi + e – dalla BATTERIA al REGOLATORE di CARICA 2 – Connettere i cavi + e – dal PANNELLO FOTOVOLTAICO al REGOLATORE di CARICA 3 – Connettere i cavi + e – DEL CARICO (es: luci o carica batteria cellulare) al REGOLATORE di CARICA
in questo modo non rischieremo di arrecare danni a nessun componente elettrico
Recolatore di Carica 10A
Ho comprato questo KIT della DOKIO da 100 W composto da pannello solare semiflessibile monocristallino, regolatore di carica da 10A e cavi di collegamento da pannello con attacchi MC4 standard e cavi per la batteria con morsetti e predisposizione per collegamento al regolatore di carica. Il progetto nasce per sistemare il fotovoltaico sul tetto del fuoristrada 4×4 per alimentare la batteria servizi in qualche piccola avventurta overland e ricaricare la batteria servizi cho ho giΓ installato durante i servizi fotografici e video durante le manifestazioni in modo tale da poter ricaricare l’attrezzatura mentre l’auto Γ¨ ferma.
SarΓ la 4Βͺ edizione dello “SHARK” , un raduno per fuoristrada 4×4 dal quello stock a quello piΓΉ preparato. Parliamo di 900 mt di spiaggia profonda mediamente 50 cm con due scogliere dove arrampicarsi e 4 tipologie di tracciati per far divertire veramente tutti !
Contestualmente ci saranno espositori che presenteranno le proprie novitΓ e chiedere tutte le informazioni che desideriamo. Ci saranno anche stand gastronomici con le specialitΓ liguri e non
Due giorni “rubati” alla balneazione dove poter venire a guidare su sabbia e su roccia in infradito e mezze maniche con la vista sul golfo di Genova nel mar ligure; ci sarΓ spazio per gli spettattatori in sicurezza e la possibilitΓ di effettuare il percorso a bordo delle jeep del club
Genova Fuoristrada Club
E’ possibile giΓ scaricare il modulo di iscrizione e la lista delle convenzioni alberghiere ottenute per chi arriva da piΓΉ lontano
Tutti i marchi qui esposti sono di proprietΓ dei rispettivi detentori dei copyright; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e societΓ citati possono essere marchi di proprietΓ dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre societΓ e appartengono ai loro legittimi proprietari
Il Decreto 28 ottobre 2021, pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 286 del 1 dicembre 2021 Γ¨ legge dal 16 Dicembre 2021 dato che Γ¨ un Decreto Ministeriale e quindi un atto giuridico emanato da un Ministro nell’ambito delle materie di compenza del suo dicastero; consegue che TUTTI i mezzi RICREATIVI (bici, MTB, moto, quad, 4×4, fuoristrada, suv etc -benzina, diesel, gas, hybrid,elettrici..) sono ESCLUSI DALLA CIRCOLAZIONE
Cambiamenti legge 34 del 2018: questo Decreto abroga ART 1 e 2 del Codice Civile della Strada eliminando la tipologia di SENTIERO dalla classificazione delle strade (Vedi tabella pubblicata nell’articolo precedente: gmt-racing.com/4×4-vietato-in-italia/ )
Le Regioni hanno facoltΓ di deliberare sulla classificazione delle strade in base all’ART V della Costituzione (disciplinano le modalitΓ di utilizzo e della viabilitΓ )
Come avevo giΓ sottolineato ieri 15 12 2021, le Regioni NON possono DIMINUIRE il livello di tutela ambientale e quindi portare deroghe alle linee guida del Decreto Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia, Friuli, Toscana sono giΓ favorevoli alla CONTRARIETA’ del FUORISTRADA ma NON potevano proibirlo grazie alla Legge Nazionale che classificava fino a ieri i sentieri etc come strade (CDS Art 3 comma 48)
ViabilitΓ permessa: strade bianche, carraie, comunali e vicinali dove c’Γ¨ giΓ un regolamento comunale (Esempio strada dell’Assietta)
ViabilitΓ NON permessa: strade agro-silvo pastorale, passi montagna con fondo naturale, strade ad uso forestale, sentieri, sottobosco, mulattirere e tratturi (NO per attivitΓ RICREATIVA) (Esempio Sentieri in moto)
Cosa STIAMO facendo con la NOSTRA PROTESTA e le NOSTRE FIRME? (Ancma, Fmi e moltissime associazioni. federazioni, CER Regionali, semplici cittadini che si stanno facendo sentire)
Dato che il Decreto Γ¨ un atto amministrativo e presenta punti critici (l’evidenza Γ¨ il comunicato stampa sopra citato), Γ¨ attaccabile e di conseguenza puΓ² essere IMPUGNATO al TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) con la valutazione di azioni legali (foro competente TAR Lazio) fino al 31 Gennaio 2022 Al momento NON ci sono SOSPENSIONI CAUTELARI (questo Decreto non era stato anticipato prima della pubblicazione)
π½π½π½Per continuare a firmare la PETIZIONE (Grazie Ugo Filosa!) π½π½π½ clicca qui!
Il 1Β° Dicembre 2021, in Gazzetta Ufficiale, Γ¨ stato pubblicato il decreto che regola la viabilitΓ in fuoristrada riclassificando strade e veicoli (Art 3 a pag 33) Non Γ¨ un decreto che riguarda solo le moto e il mondo a due ruote a motore e NON (π€― ma siamo seri? manco in bici?) ma anche i fuoristrada, suv, 4×4, quad.. definiti anche automezzi a trazione integrale
Dal 16 Dicembre quindi ci sarΓ una fortissima stretta sullβutilizzo dei percorsi fuoristrada nel tempo libero e per utilizzo ricreatorio e ludico Il decreto del 28 Ottobre contiene le βdisposizioni per la definizione dei criteri minimi nazionali inerenti agli scopi, le tipologie e le caratteristiche tecnico-costruttive della viabilitΓ forestale e silvo-pastorale*, delle opere connesse alla gestione dei boschi e alla sistemazione idraulico-forestale delle opere connesse alla gestione dei boschi e alla sistemazione idraulico-forestale secondo quanto disposto allβart. 9 del decreto legislativo 3 aprile 2018, n. 34β
βΆ Art 2.3I”ndipendentemente dal titolo di proprietΓ , la viabilitΓ forestale e silvo-pastorale e le opere connesse come definite al successivo art. 3 sono vietate al transito ordinarioβ e non sono soggette alle disposizioni discendenti dagli articoli 1 e 2 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285. Le regioni disciplinano le modalitΓ di utilizzo, gestione e fruizione tenendo conto delle necessitΓ correlate allβattivitΓ di gestione silvo-pastorale e alla tutela ambientale e paesaggistica.“ (Tali percorsi, quindi, cesserebbero di essere soggetti alla normale circolazione di veicoli che non figurano nella tabella allegata* (qui sotto) al decreto stesso. Sarebbero quindi vietati ad auto fuoristrada, motociclette, quad, biciclette, e consentiti solo a mezzi di lavoro il cui scopo Γ¨ quello di mantenimento e ripristino)
Questo Γ¨ quello che hanno deciso il Ministro delle politiche agricole, Stefano Patuanelli, Dario Franceschini, titolare del dicastero della cultura, e Roberto Cingolani, il Ministro della transizione ecologica
βΆ ANCMA E FMI CONTRO IL DIVIETO DI CIRCOLAZIONE IN FUORISTRADA In queste ore Γ¨ apparso questo articolo sul sito ufficiale Federmoto: Lβassociazione dei costruttori e la Federazione Motociclistica Italiana: norma miope e con possibili profili di incostituzionalitΓ che crea un grave danno economico al settore delle due ruote, lavoriamo per una correzione
FIF – Federazione Italiana Fuoristrada Nel Sito ad oggi non Γ¨ comparso nessun articolo inerente https://www.fif4x4.it/
* [comp. di agro-, silvo– (dal lat. silva Β«boscoΒ») e pastorale]. β Relativo all’insieme di campagna, boschi e attivitΓ di pastorizia: attivitΓ a.; misure per l’ambiente agrosilvopastorale (Fonte: Treccani)
Motor Channel – OFF ROAD 4×4 Contiene i video originali senza tagli di tutti gli eventi presenti sul canale storico dal 2007: Gabriele Mattia Tedesco – Video Motori, OFF Road & IN – Percorsi Completi con tracce GPX Per collaborazioni ed per uso commerciale, prego contattatemi qui β‘ tedesco804@gmail.com
Talvolta capita di essere senza connessione o all’estero e necessitiamo di visializzare una mappa od un percorso per magari verificare a che distanza Γ¨ sito il benzinaio, farmacia, o semplicemente verificare i tempi di percorrenza. Mi trovavo presso la Gardetta o nel pianoro del Parpaillon dove si Γ¨ senza alcuna connettivitΓ di nessun tipo eβ¦
Anche se con ancora qualche restrizione per l’affluenza ed un inizio sotto la pioggia come per l’evento “ONE MORE LAPS” per Valentino Rossi #vr46, tra l’altro presentato da Federica Masolin, EICMA 2021 ha riscosso un ottimo successo! Si qualche casa importante e di rilievo in meno ma ci rifaremo nell’edizione 2022
Siamo poi andati a vedere la FANTIC che si prepara al debutto nel mondo dei Rally da veri duri: Dakar!! Pilota? Niente di meno che uno dei piloti piΓΉ carismatici del mondo Rally, Franco Picco! (Si presenterΓ alla partenza per la 28Βͺ volta)